
Come usare un controllo treeview in Access
Un controllo treeview è un modo per rendere visibili i dati all’utente in una maniera diversa rispetto al solito elenco.
Guarda i video tutorial sul mio canale Youtube!
Un controllo treeview è un modo per rendere visibili i dati all’utente in una maniera diversa rispetto al solito elenco.
Aprire una maschera con una combinazione di tasti è molto semplice. Basta una funzione e impostare una macro autokeys.
Nel video 5 del corso su Microsoft Access, nel nostro database della logistica aggiungiamo alcune query per creare delle dimensioni di analisi del tempo: calcoliamo il trimestre, il numero della settimana e il giorno della settimana (valore da 1 a 7, dove 1= Lunedì, 7=Domenica). Useremo le funzioni DatePart e WeekDay. Vedremo poi come creare […]
Nel video 4 del corso su Microsoft Access, nel nostro database della logistica aggiungiamo una tabella per memorizzare le attività svolte e creiamo la maschera per il caricamento dati. Infine, creiamo una query per monitorare l’efficienza dei nostri operai, in cui aggiungeremo due colonne calcolate.
Nel nostro database della logistica aggiungiamo per ogni operaio lo stabilimento presso il quale lavora (usando una casella combinata) e creiamo la maschera per gestire i diversi tipi di attività che svolgono i nostri operai: movimentazione di pallet. Nel prossimo video impareremo a registrare le attività svolte da ogni operaio.
L’unpivoting dei dati con Power Query: più facile farlo che spiegare la definizione! Certamente conosciamo tutti il concetto di pivot. Abbiamo una tabella di dati e vogliamo creare la tabella pivot, al fine di aggregare i dati. Talvolta è necessario il contrario: la tabella che ci viene fornita è già il risultato di una pivot, ma per le nostre […]
La casella combinata è uno dei controlli più utilizzati nelle maschere di Microsoft Access. Ciò non significa che la casella combinata sia sempre l’unica scelta, e soprattutto che sia la scelta ottimale in ogni circostanza! Quando apro una maschera, Microsoft Access legge l’origine record e l’origine riga di ogni casella combinata presente sulla maschera. Ciò […]
Nel nostro secondo video del corso su come creare un database che ci aiuti a elaborare Business Intelligence sulla logistica impariamo a visualizzare su Google Maps un indirizzo memorizzato nel nostro database. Certamente, perché Microsoft Access e Google Maps possono lavorare insieme! (Chi avesse perso il video 1, può leggere qui il post dove può anche vedere il relativo video). La maschera GestioneStabilimento […]
Da oggi pubblico sul mio canale un video corso. Il contesto è la logistica. Il database prevede di memorizzare i dati anagrafici degli operai, le possibili attività che svolgeranno e il dettaglio delle attività effettivamente svolte (quando, che cosa, in quanto tempo). Dopo aver creato la struttura del database e le relative maschere, ci occuperemo di realizzare la reportistica per […]
Come inviare una email con VBA è una delle tipiche operazioni che possiamo compiere sia in un database Access sia in un foglio Excel. Effettivamente mi è stato chiesto recentemente da due diverse persone, una che crea un database Access con cui gestisce eventi e vuole inviare email tipo “Save the date”; un altro che sta usando un file Excel e […]